esercizi e problemi da tenere sotto mano urante le lezioni del recupero. Gli acidi carbossilici hanno un gruppo ossidrilico legato ad un gruppo acilico ed il loro derivati funzionali vengono preparati rimpiazzando il gruppo ossidrilico. Alogenuri · 8. Alcoli ed Eteri · 9. Aldeidi e chetoni · Acidi carbossilici e derivati · Ammine. Materials Science. Molecular Biology. Biotechnology. Vacations.
Author: | Mikashura Gardajora |
Country: | Reunion |
Language: | English (Spanish) |
Genre: | Education |
Published (Last): | 6 September 2008 |
Pages: | 52 |
PDF File Size: | 2.39 Mb |
ePub File Size: | 4.45 Mb |
ISBN: | 940-5-77754-678-6 |
Downloads: | 1649 |
Price: | Free* [*Free Regsitration Required] |
Uploader: | Vudogal |
Vedi le condizioni d’uso per i dettagli.
Il fosgene viene quindi idratato con l’aggiunta di H 2 O alla soluzione favorendo l’ idrolisi e la formazione di acido cloroformico:. Altri reattivi utilizzati per la preparazione di alogenuri acilici sono il tricloruro di fosforo PCl 3 ed il pentacloruro di fosforo PCl 5.
Acido cloroacetico – Wikipedia
Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra. La sintesi di acido cloroformico viene effettuata in due passaggi.
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Estratto da ” https: Senza fonti – sistematica organica Senza fonti – alogenuri Senza fonti – luglio Per la preparazione si tende a ricorrere a reazioni tra un acido carbossilico e cloruro di tionile SOCl 2reazione che da come sottoprodotti anidride solforosa SO 2 e acido cloridrico HClche essendo volatili sono facilmente eliminabili.
Altri progetti Wikimedia Commons. Classi di composti organici Alogenuri organici.
Acido cloroacetico
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il composto viene inoltre impiegato nelle reazioni di carbossilazione. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Estratto da ” https: Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. In presenza di un acido di Lewis in genere cloruro di alluminio si ha la formazione di un carbossile alifatico e HCl:.
Questa voce o sezione sull’argomento acidi nucleici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida derivagi delle fonti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull’uso delle fonti. Questa voce o sezione sugli argomenti sistematica organica e alogenuri non cita acid fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Gli alogenuri acilici costituiscono ottimi intermedi di reazione per la preparazione di ulteriori derivati degli acidi carbossilici.
Molto usati nelle sintesi di vari composti organici sono anche i derivati esterei dell’acido cloroformico. La reazione avviene a temperature elevate. In altri progetti Wikimedia Commons.